Ultime Notizie dal Comune
Bando Servizio Civile Universale 2020 – Scadenza 15 febbraio 2021 alle ore 14
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 21 Dicembre 2020 ha pubblicato il Bando Ordinario 2020 per la selezione …
Bando Regione Lombardia per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati
I manufatti contenenti amianto (coperture ed altri manufatti, sia di amianto in matrice compatta che friabile) sono ancora molto diffusi sul territorio regionale anche presso …
Concessione Sala Consiliare per discussione tesi di Laurea
La Giunta Comunale con proprio atto n. 129/2020 ha deliberato la concessione ad uso gratuito della Sala Consiliare ai laureandi residenti a Boffalora Sopra Ticino. …
Registrazione Consiglio Comunale del 29 dicembre 2020
E’ possibile visualizzare la riunione telematica del Consiglio Comunale al seguente link: Consiglio Comunale 29 dicembre 2020
Eventi
Il Paese
Boffalora sopra Ticino (Bufalòra in dialetto milanese) è un comune di 4.111 abitanti (dati aggiornati al 31.12.2019) sul confine occidentale della provincia di Milano verso il Piemonte all’interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino.
VILLA CALDERARI
Costruita tra il 1700 e il 1800 e stata donata dai conti Calderari alla Parrocchia nel 1938, la quale ne ha fatto la sede della Scuola Materna e degli Oratori.
(disponibili in consultazione presso la Biblioteca comunale)
– Ermanno Tunesi, ‘Il Naviglio Grande’, Ed. Club La Scaletta – Boffalora S. Ticino, 1980
– Ermanno Tunesi, ‘Boffalora un borgo sul Naviglio’, Ed. Club La Scaletta – Boffalora S. Ticino, 1982
In auto
– A4 Milano – Torino, uscita al casello di Marcallo/Mesero
– Superstrada Boffalora/Malpensa, uscita Mesero Sud