
La Regione Lombardia, con la Legge Regionale n. 30/2014, ha istituito la Banca della Terra Lombarda finalizzata alla rimessa a coltura delle terre incolte o abbandonate, per favorirne il recupero, contenere il degrado ambientale, salvaguardare il suolo e gli equilibri idrogeologici, limitare gli incendi e favore l’ottimale assetto del territorio.
La Banca della Terra Lombarda, quindi, consiste in un inventario pubblico, completo ed aggiornato, dei terreni pubblici e privati che i proprietari o gli aventi diritto hanno dichiarato disponibili per la temporanea assegnazione ai soggetti che ne fanno richiesta.
I terreni iscrivibili sono:
- i terreni agricoli, che non siano stati destinati a uso produttivo da almeno due anni, a esclusione dei terreni oggetto di impegni derivanti dalla normativa europea e di quelli espressamente indicati dalla normativa vigente;
- i terreni già destinati a colture agrarie e a pascolo in cui si sono insediate formazioni arbustive e arboree spontanee.
I proprietari interessati dovranno far pervenire al Comune l’apposito modulo di dichiarazione di disponibilità all’iscrizione, scaricabile dal sito comunale www.boffaloraticino.it e disponibile presso l’ufficio tecnico negli orari di apertura al pubblico (Martedì dalle 10.45 alle 12.30 e Mercoledì dalle 17.00 alle 18.00), compilato e sottoscritto.
I moduli di dichiarazione di disponibilità all’iscrizione potranno essere consegnati:
- al Protocollo Comunale, Piazza IV Giugno, 2 a mano o tramite posta;
- al seguente indirizzo e-mail: comune@boffaloraticino.it;
- alla seguente casella di posta elettronica certificata: boffaloraticino@pec.it.
Per maggiori e dettagliate informazioni si prega di:
- consultare il sito istituzionale del Comune (www.boffaloraticino.it);
- presentarsi all’ufficio tecnico negli orari di ricevimento (Martedì dalle 10.45 alle 12.30 e Mercoledì dalle 17.00 alle 18.00);
- trasmettere una e-mail al seguente indirizzo: ufficiotecnico@boffaloraticino.it.