Biblioteca

WP_20150512_16_29_15_Pro

La biblioteca gestisce i servizi di promozione alla lettura, ampliamento e conservazione del patrimonio librario e multimediale e della sua circolazione all’interno del proprio Comune e, attraverso il prestito interbibliotecario, alle biblioteche del territorio sud-ovest della Provincia di Milano WP_20141206_11_55_53_Prowww.fondazioneperleggere.it ).

Patrimonio: il patrimonio documentale della biblioteca locale consta di libri bambini, ragazzi e adulti e dvd.

Iscrizioni: si accede al servizio con la Carta Regionale dei Servizi (CRS) che ha sostituito la tessera di iscrizione alla biblioteca.

Con una sola tessera è ora possibile iscriversi, registrare i prestiti e navigare in Internet in biblioteca.
La CRS deve essere utilizzata da tutti i cittadini lombardi che la possiedono. I bambini e i ragazzi potranno continuare ad utilizzare la vecchia tessera fino al compimento dei 15 anni.

Servizi offerti:

  • Prestito interbibliotecario
  • Consultazioni in sede
  • Postazione con accesso gratuito a internet

 Modulistica e formulari

Il servizio di MediaLibraryOnLine: MediaLibraryOnLine è un portale web da cui è possibile consultare musica, filmati, corsi a distanza, e-book, audiolibri, testi banche dati, immagini et cetera.

Per avere accesso al servizio è necessario essere iscritto, collegarsi in rete con gli stessi nome utente e password che utilizzate per accedere agli altri servizi offerti,  alla pagina http://fondazioneperleggere.medialibrary.it

 

 Segui le tracce di colore in biblioteca…..

 

DAL SEME AL COLORELaboratorio sull’uso dei colori naturali, svolto dai bambini della scuola materna a Febbraio 2015

WP_20150212_11_04_38_ProWP_20150212_12_40_02_ProWP_20150213_18_42_02_ProWP_20150218_10_50_31_ProWP_20150225_15_02_05_Pro

IL PAESE QUADRETTATOLaboratorio costruzione di arazzi che raccontano una storia, svolto dalla classe elementare terza B

WP_20150408_16_53_13_ProWP_20150410_15_54_28_ProWP_20150410_15_54_34_Pro

WP_20150417_16_14_52_ProWP_20150417_17_05_29_Pro

Continuano in biblioteca gli incontri per la scuola elementare, il 25 Maggio il secondo incontro del laboratorio CONTROVENTO, in cui costruiremo aquiloni con i bambini della prima A dalle ore 14.00

WP_20150508_17_56_59_ProWP_20150512_13_21_05_ProWP_20150512_15_38_22_ProWP_20150512_15_38_46_ProWP_20150513_16_41_54_ProWP_20150512_16_29_15_ProWP_20150512_12_36_43_Pro

 

I lavori creativi che vengono prodotti in ogni laboratorio  diventeranno un’istallazione temporanea, fatta di colore, disegni e rete di relazioni.

Delle istallazioni che dialogano con i libri della biblioteca, che vogliono essere un inizio per creare degli spazi piacevoli e colorati, a “misura di bambini” ma non solo.

Biblioteca Comunale “Mons. Ambrogio Portaluppi”

Primo Piano